Ricetta presente all'interno del Ricendario 2021 e selezionata per il mese di Febbraio.
Tempi di preparazione
1 h e 45 minuti
Ingredienti:
- Circa 300 g di ziti lunghi spezzati prima della cottura
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 porro
- 1 cipollina bianca
- 250 g di filetto di tonno fresco
- carciofini a spicchi conditi “Le Squisivoglie”
- olio evo
Preparazione
Tritate la carota e il sedano facendoli rosolare nell'olio per pochi minuti. Aggiungete il porro, la cipollina tagliati a rondelle sottili. Lasciate stufare lentamente, con il tegame semicoperto per circa un'oretta, se dovesse asciugare troppo, aggiungete del brodo vegetale. Il composto sarà pronto quando si otterrà una consistenza cremosa/granulosa. Aggiungete il filetto di tonno tagliato a dadini e fatelo cuocere a fuoco moderatamente vivace per circa 8 minuti, salate pochissimo. Spezzate gli ziti lunghi (di solito in 4 pezzi) e lessateli in abbondante acqua salata. Scolateli per bene e ripassate velocemente in un padellone, avendo lasciato una parte dell'intingolo necessario per l'impiattamento. Aggiungete i carciofini a spicchi.
I Consigli di Anna Maria Palma
Anche se confezionati come pasta lunga, la tradizione culinaria vuole che gli ziti vengano spezzati prima della cottura.
Il nome deriva dall'espressione "Maccheroni della zita", un piatto preparato dalla sposa così com'è soprannominata a Napoli.
Clicca qui e scarica il Ricendario 2021 completo!