Ricetta presentata all’interno del Ricendario 2021 e selezionata per il mese di maggio.
Tempi di preparazione
30 min.
Ingredienti
- 200 g di Riso Carnaroli
- 40 g di burro
- 40 g di
- 650 g di acqua
- Stracciatella
- Una confezione di paté di peperoncino "Le Squisivoglie"
- Sale
- 80 cl di vino bianco
- Menta esiccata “Le Squisivoglie”
- Chicchi di mais tostati e fritti
Preparazione
- Ponete il riso con il sale in una casseruola sul fuoco;
- Tostate fino a quando i chicchi saranno ben caldi, sfumate con il vino bianco, lasciate evaporare quindi continuate la cottura aggiungendo l’acqua bollente poco alla volta;
- Mantenete il riso al dente: ci vorranno circa 17 minuti di cottura;
- Spegnete il fuoco, mettete il coperchio e lasciate 1 minuto; poi aggiungete il paté di peperoncino, il burro freddo da frigo e tagliato a cubetti e il parmigiano, ora mantecate il risotto impugnando il tegame e scuotendolo energicamente avanti e indietro;
- Mettete di nuovo il coperchio e lasciate riposare altri 2 minuti;
- Porzionate il riso in piatti piani, salsate con il liquido della stracciatella e cospargete con la menta secca e i chicchi di mais tostato.
I consigli di Anna Maria Palma
Un po’ risotto un po’ riso. La differenza tra un risotto ed un riso la fa la tostatura, rendendo il chicco più resistente all'assorbimento di acqua.
Clicca qui per scaricare il Ricendario 2021 completo.