Ricetta presentata all’interno del Ricendario 2021 e selezionata per il mese di Luglio.
Tempi di preparazione
1 h e 20 min
Ingredienti
- 1 polpo di circa 1 kg
- 2 gamberoni
- 1 confezione di pomodori secchi “Le Squisivoglie”
- olive in olio “Le Squisivoglie”
- olio q.b.,
- sale q.b.,
- pepe q.b.,
- prezzemolo q.b.,
- limone,
- 1 bottiglia di plastica (... già avete capito bene).
Preparazione
- Mettete a bollire una pentola colma di acqua, quando bolle immergete il polpo, piano piano, facendo arricciare prima i tentacoli.
- Dopodiché immergete il resto, fate cuocere per 45 minuti.
- Spegnete e lasciate raffreddare.
- Togliete testa e 2 tentacoli che userete per impiattare.
- Prendete la bottiglia di plastica, tagliate la parte dove si versa, infilate dentro di essa il polpo bello compresso e mettete in congelatore per circa 3 ore.
- Dopodiché tirato fuori, tagliate la bottiglia e con un’affettatrice tagliate sottilissime fette di polpo.
- Adagiatele un paio su un piatto da portata, due fette invece sovrapponetele e farcite con i pomodori secchi e le olive de "Le Squisivoglie".
- Chiudete con uno stuzzicadenti, adagiate il rotolino sul piatto, mettete la testa e i tentacoli per decorare e formate un piccolo granchio.
- Dopodiché mettete i gamberoni su una piastra per 5 minuti, inseriteli sullo stuzzicadenti, aggiungete ciuffi di prezzemolo per decorare e la vostra insalata di polpo di mezza estate è pronta!
I consigli di Anna Maria Palma
Questa ricetta si presta ad essere gustata sia come antipasto che come secondo o servita in un buffet per una serata con gli amici. Preparata in anticipo sarà ancora più gustosa.
Clicca qui e scarica il Ricendario completo.