minestra di lupini

Ricetta presentata all’interno del Ricendario 2022 e selezionata per il mese di Febbraio.

Tempo di preparazione 

60 minuti

Ingredienti

240 g di lumache di mare 
200 g di gamberetti
250 g di pomodori piccadilly
250 g di lupini di Le Squisivoglie
150 ml di vino bianco
zenzero
prezzemolo
sale
40 g di aglione
180 g di fagiolini
200 ml acqua
Peperoncino Le Squisivoglie

Preparazione 

Eliminate la buccia dei lupini. Tagliate a fettine sottili l’aglione e lasciatelo soffriggere con un pizzico di sale e peperoncino a fiamma lenta in 20 ml di olio, unendo i lupini. Dopo 5 minuti aggiungere i gamberetti e le lumache di mare. Mescolate a fate cuocere per altri 10 minuti. Aggiungete lo zenzero grattugiato. Sfumate con il vino bianco e unite i fagiolini lessati e i pomodorini tagliati in due. Versate l’acqua e coprite la pentola cuocendo per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Prima di servire, aggiungete una spolverata di prezzemolo tritato finemente.

I consigli di Anna Maria Palma 

Consiglio di associare alla minestra di lupini il sapore “misto mare”: cozze; vongole; calamari e gamberi offriranno un gusto più delicato e un tocco di originalità alla classica minestra che riscalda il cuore.