Informazioni e Assistenza Clienti: +39 (0)774 411646 | +39 (0)774 411160 | info@lesquisivoglie.it
In questa pagina presentiamo informazioni sulle iniziative che Le Squisivoglie sostiene o promuove, oltre alle notizie più interessanti, le anticipazioni e le curiosità del settore.
Noi di Le Squisivoglie lavoriamo dal 1973 ascoltando le esigenze di ogni singolo cliente. Lo scopo è sempre lo stesso: fornire il massimo dell'eccellenza italiana nei nostri prodotti agroalimentari.
Negli ultimi anni però, abbiamo percepito la nascita di un bisogno importante nel mercato, un'esigenza crescente che non poteva essere lasciata insoddisfatta: la voglia di prodotti biologici provenienti da coltivazioni controllate.
Proprio in quest'ottica, la nostra impresa si è evoluta nel tempo adattandosi costantemente alle esigenze dei consumatori.
Oggi, nel 2019, possiamo affermare di essere una realtà imprenditoriale moderna e in linea con le ultime tendenze del momento, una realtà fondata su solide fondamenta.
Per questa ragione abbiamo realizzato una squisita linea di prodotti biologici italiani: la linea Bio con le più buone olive conservate in vasi di vetro, tutte da gustare.
Tutte le prelibatezze di questa linea di prodotti sono il risultato di una serie di coltivazioni biologiche che sfruttano la naturale fertilità del suolo, senza l’intervento di strumenti chimici che ne intacchino il processo produttivo.
Tra esportazioni e investimenti digitali la food industry è ormai un settore strategico per l’economia italiana.
Da qualche anno infatti e la conferma ce l’abbiamo avuta con Expo 2015, la food industry ha portato notevoli incrementi dei ricavi nel settore alimentare italiano.
Il merito?
Sicuramente delle eccellenze enogastronomiche e delle specialità regionali che abbiamo nel nostro territorio e che hanno conquistato nel tempo i palati esteri.
A sbaragliare le carte anche nel settore dell’alimentare è arrivato comunque, negli ultimi anni, il digitale.
Nella food industry l’introduzione di nuove tecnologie ha permesso di rivoluzionare non solo gli impianti aziendali ma anche e soprattutto la commercializzazione dell’italian food.
E comunque la vendita “digitale” delle nostre eccellenze gastronomiche non è certo una novità! Un esempio?
Le Squisivoglie, azienda che trasforma e confeziona in Italia i migliori prodotti della terra: olive, carciofini, funghi, lupini pomodori secchi, peperoncini, capperi nazionali ed esteri.
La Famiglia Piersanti vive nel settore agroalimentare italiano dal 1973 e, grazie a una lunga tradizione tramandata di generazione in generazione, oggi viene considerata un'azienda di esperienza e qualità.
Cosa non è mai cambiato in questi anni?
Le qualità delle materie prime all'interno dei prodotti.
Nonostante la carta di identità infatti, Le Squisivoglie in realtà è un’azienda ricca di "giovani", sempre attenta a garantire eccellenza e genuinità. Continuamente alla ricerca del formato migliore per assecondare le esigenze dettate dai ritmi frenetici della vita quotidiana.
Le vere fondamenta di Le Squisivoglie però riguardano una profonda conoscenza delle materie prime. Il risultato di oltre 40 anni d’esperienza nel campo della selezione e conservazione dei prodotti della terra che si arricchisce giorno dopo giorno della migliore tradizione italiana.
Conoscere le materie prime dei propri prodotti significa acquisire un vantaggio competitivo per quello che riguarda le tecniche di trasformazione e lavorazione. Vuol dire permettere a Le Squisivoglie un miglioramento continuo delle ricette e degli abbinamenti proposti garantendo elevati standard qualitativi senza dimenticare il gusto.