In questa pagina presentiamo informazioni sulle iniziative che Le Squisivoglie sostiene o promuove, oltre alle notizie più interessanti, le anticipazioni e le curiosità del settore.

Melanzane sottolio: un must have in cucina da avere subito pronte

Durante tutta l’Estate l’area mediterranea registra la rigogliosa crescita di una verdura di stagione in particolare, un turbinio di colori e vegetazione capace di fornirci degli squisiti prodotti.

Di chi si parla?
Di uno dei più gustosi ortaggi della nostra terra: la melanzana.
Noi di Le Squisivoglie, azienda che raccoglie i migliori frutti della terra e dal 1973 siamo qui per parlarvi proprio di una tipologia di prodotto di cui ne sono protagoniste: le melanzane a filetti.

Prima di entrare nel dettaglio delle soluzioni disponibili però, facciamo una piccola premessa per saperne di più su questo magnifico prodotto.

Dal punto di vista nutrizionale le melanzane a filetti sono molto ricche di acqua, sali minerali e vitamina C. Al contrario invece, risultano essere povere di proteine, grassi e carboidrati. Proprio grazie a queste incredibili proprietà nutrizionali, le melanzane sono considerate delle vere protagoniste nelle alimentazioni e nelle diete dimagranti di tutto lo stivale.

Hotel, catering e ristorazione: quando la qualità è un valore aggiunto

Le Squisivoglie, un’azienda che da più di quarant’anni vanta una grande esperienza nel campo della selezione e conservazione dei prodotti della terra, propone ricche forniture ad Hotel Catering e Ristoranti che non vogliono rinunciare alla qualità.

Che tu abbia un Hotel, un servizio catering o un ristorante sai quanto sia importante la qualità dei prodotti, un valore aggiunto che in questo campo fa la differenza!

Proprio per questo, Le Squisivoglie ha creato un canale privilegiato per chi vuole differenziarsi con proposte gastronomiche Horeca Club d’eccellenza: Horeca Club.

Il mondo Horeca Club riguarda le forniture di prodotti a marchio Le Squisivoglie per ristoranti, bar, servizi di catering, hotel, bistrot e per tutti i settori della ristorazione.

Per chi ogni giorno sceglie la qualità, il canale Horeca de Le Squisivoglie consente di acquistare direttamente dal produttore in maniera semplice, sicura, veloce e a prezzi concorrenziali attraverso un processo semplificato.
Un processo semplificato che contiene in sé il vantaggio di instaurare un rapporto di fiducia e trasparenza ed avere così una relazione “one to one” e di profonda conoscenza dei prodotti e dell’azienda produttrice per una qualità che si tocca con mano.

Come utilizzare le olive in cucina

Dal sapore amaro a quello dolce, dal Sud al Nord dell'Italia, le olive in cucina sono degli elementi fondamentali per le nostre ricette!
Questo magnifico prodotto infatti, ha due utilizzi importantissimi a tavola. Il primo, è costituito dalle classiche olive da pasto, il secondo invece, impiegato nel 90% dei casi, è il prodotto ricavato dalla spremitura delle olive: l'olio d'oliva.

La verità però è che non le scopriamo di certo adesso.

La storia delle olive infatti pianta le sue radici in epoche antiche, ben oltre il primo millennio avanti Cristo. Racconti narrano che siano arrivate in Italia trasportate da un popolo in fuga, i Focesi, che trovarono nelle terre del Mediterranea un valido rifugio.

In cucina possiamo utilizzarle in mille modi diversi, l'unico limite è la fantasia.
Possiamo utilizzarle come semplici snack per aperitivi, come nel caso delle olive fritte, oppure proporle come un gustoso antipasto, come nel caso di crostini con paté di olive.  
Se volete osare un po’ invece, potremmo anche pensare di sorprendere i propri ospiti usando le olive come parte del ripieno di qualche saporita torta rustica.