In questa pagina presentiamo informazioni sulle iniziative che Le Squisivoglie sostiene o promuove, oltre alle notizie più interessanti, le anticipazioni e le curiosità del settore.

Un pizzico di spezie e erbe aromatiche: quel tocco in più ai piatti

Spezie ed erbe aromatiche sono particolarmente apprezzate per la loro utilità in cucina, la verità però è che esse non servono esclusivamente a questo scopo.
Questi prodotti infatti, possono essere considerati dei veri e propri amici della nostra salute.

Chi ce lo insegna?
La storia.

Quanto più si torna indietro nel tempo e più è facile registrare l’utilizzo e il consumo di piante aromatiche sia scopo alimentare che terapeutico.
Basti pensare che già verso la fine del paleolitico, grazie all’utilizzo di utensili da cucina, l’uomo inizia a sfruttarle.

Erbe e piante aromatiche hanno un incredibile doppio effetto.

I paté: un nuovo modo di gustare le olive

Per accompagnare un aperitivo, un antipasto o magari anche una gustosa merenda… ecco i paté de Le Squisivoglie: un nuovo modo gustare le olive.

Da spalmare sui crostini, come ingrediente per le pizze, per farcire le tartine, per condire paste fredde o accompagnare insalate, i paté sono l’ingrediente che non può mancare in qualsiasi cucina.

In casa, nei ristoranti e nelle enoteche, nelle pizzerie e osterie migliori, negli alberghi e nei grand hotel, nelle serate di gala dei catering, i paté sono i protagonisti di pranzi o cene tra amici e colleghi, portano allegria in famiglia e rendono di successo buffet e pietanze unconventional food.

Un gusto fresco e autentico assaporando le olive in un modo tutto nuovo.
Olive verdi, olive nere, carciofini, peperoncini piccanti, pomodori, funghi, tartufo nero e tartufo bianco
un tocco di fantasia e di creatività in cucina che lascerà tutti a bocca aperta; un gusto fresco ed autentico in cui ritrovare il sapore delle olive appena raccolte e direttamente lavorate, per mantenere intatta la conservazione e i principi nutritivi.

Perché non fa male l’olio di oliva fritto? Accorgimenti e consigli

Che sia aggiunto a crudo o in cottura come condimento nelle cucine di tutta Italia, non importa, l'olio d'oliva è l'ingrediente per eccellenza della dieta mediterranea.

Il suo utilizzo, si sa, porta innumerevoli benefici. Ma cosa succede quando si utilizza l'olio d'oliva per la frittura?
Fa male?
Le sue proprietà svaniscono nel nulla?

Oggi noi di Le Squisivoglie vogliamo rispondere a tutte queste frequenti domande analizzando proprio il protagonista: l'olio d'oliva.
Facciamo una piccola premessa.