Informazioni e Assistenza Clienti: +39 (0)774 411646 | +39 (0)774 411160 | info@lesquisivoglie.it
In questa pagina presentiamo informazioni sulle iniziative che Le Squisivoglie sostiene o promuove, oltre alle notizie più interessanti, le anticipazioni e le curiosità del settore.
Le Squisivoglie augura a tutti una felice Buona Pasqua.
Da oltre quarant’anni scegliamo e conserviamo le materie prime della terra per proporre prodotti di qualità arricchendo ricette e rendendo i vostri ancora più gustosi.
Olive nere, olive verdi, pomodorini, paté, funghi, lupini, carciofini, paté e tante altre prelibatezze, per un’esplosione di sapori e di gusto, per piatti squisiti realizzati con ingredienti genuini da condividere con chi vuoi.
Sappiamo che in questo periodo trascorrere momenti in tavola in serenità e condivisione non è semplice ma vi auguriamo, quanto più sia possibile, di trascorrere una Buona Pasqua con la speranza che tutto questo passi presto e si torni ad una vita più spensierata e perché no… si torni a riscoprire la gioia di assaporare e godere della semplicità in famiglia e con gli amici.
Riuscire a riconoscere il sapore inconfondibile delle olive non è affatto un compito difficile. Infatti, oltre a essere dei prodotti sfiziosi hanno anche delle sfumature di gusto davvero particolari. Ma quanti di voi, nonostante gli anni trascorsi a mangiarle, saprebbero distinguere i diversi tipi di olive?
Praticamente solo i veri intenditori.
E allora ecco che oggi noi di Le Squisivoglie, azienda che vive quotidianamente di questi magnifici frutti, vogliamo fornirvi qualche spunto interessante per riuscire a distinguerle.
Vi lasciamo ad alcune informazioni interessanti che potranno aiutarvi a capire le differenze tra alcune delle tipologie più vendute nel nostro shop online.
Questa varietà di olive proviene, come potete immaginare dal nome, delle nostre terre. Questa oliva si presenta di colore nero e racchiude un gusto unico, tuttavia viene raccolta ancora verde e conservata in salamoia.
Nonostante gli ultimi dati sul mercato delle olive, l’Italia resta ancora il secondo produttore mondiale di questi magnifici frutti.
I nostri uliveti fioriscono rigogliosi lungo tutta la zona costiera, meridionale e centrale e rappresentano uno dei polmoni più importanti del settore primario italiano.
A dominare il settore c’è in prima posizione la Spagna, mentre sul gradino più basso del podio si piazza la Grecia. Insomma, considerando la posizione geografica di questi paesi si può affermare sicuramente una cosa: le olive, sono una delizia mediterranea!
Le olive nostrane sono come delle pepite verdi e noi di Le Squisivoglie, essendo una realtà specializzata nella selezione dei prodotti agroalimentari italiani, non possiamo che esserne dei grandi estimatori.
Ci piace degustarle come antipasto, in accompagnamento ai primi o per insaporire i secondi.
Insomma, praticamente in qualsiasi momento.