In questa pagina presentiamo informazioni sulle iniziative che Le Squisivoglie sostiene o promuove, oltre alle notizie più interessanti, le anticipazioni e le curiosità del settore.

Le Squisivoglie consiglia: Schiacciate con melanzane, scamorza e pomodori secchi

Per uno sfizioso finger food che magari accompagni anche un aperitivo… Le Squisivoglie consiglia una tra le ricette più semplici e gustose da preparare: le schiacciate con melanzane, scamorza e pomodori secchi.

Ideali per essere servite come antipasto o per un buffet, le schiacciate con melanzane scamorza e pomodori secchi piaceranno a tutti i vostri ospiti!

Scopriamo insieme la ricetta.

Capperi: proprietà, usi e la conservazione sotto sale

I capperi sono molto apprezzati in cucina perché danno quel qualcosa in più al piatto e sono poco calorici, solo 23Kcal per 100gr; sono i boccioli di un arbusto, la Capperis Spinosa, tipico dell’area mediterranea.

I capperi in cucina

In cucina viene utilizzato solamente il bocciolo del fiore, appunto il cappero, che aggiunge un sapore agro e leggermente astringente ai piatti; i capperi possono essere utilizzati per la realizzazione di primi piatti, come ad esempio nella pasta alla puttanesca o nei classici spaghetti olive e capperi, oppure nei secondi piatti a base di carne o pesce; sono ottimi anche nei contorni e nell’insalata.

Lupini: calorie e valori nutrizionali

I lupini sono dei legumi conosciuti e apprezzati fin dai tempi degli Egizi e dei Maya. La loro coltivazione risale già a 4000 anni fa soprattutto nelle regioni del Mediterraneo, poiché il lupino è una pianta che ama il clima temperato.

I lupini si possono utilizzare per preparare delle ottime zuppe e minestre, oppure come semplice snack da sgranocchiare. La caratteristica dei lupini è che sono alimenti ricchi di nutrienti, sono molto proteici ed energetici. Infatti, su 100 grammi circa 40 grammi sono costituiti da proteine, per questo possono considerarsi una valida alternativa ai cibi di origine animale.

I lupini non contengono glutine e possono essere consumati da chi soffre di celiachia, così come sono adatti sia a vegetariani sia a vegani.