Come si può combattere l'obesità infantile?
Con l'olio extravergine di oliva, vero vanto della nostra alimentazione, considerato anche come l'oro in tavola.
Da uno studio condotto da medici e ricercatori dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, una sostanza contenuta nell'olio di oliva migliora lo stress ossidativo, l'insulino-resistenza e la steatosi epatica nei bambini obesi e affetti da fegato grasso.
Nei paesi industrializzati è aumentato infatti il numero dei bambini sovrappeso e anche di quelli obesi. L'obesità, come sappiamo, porta a diverse patologie come appunto il fegato grasso o la steatosi epatica non alcolica.
I medici tuttavia hanno individuato nell'idrossitirosolo una via di uscita. Si tratta proprio di un fenolo dell'olio di oliva con elevato potere antiossidante. Naturalmente sappiamo di contro quanto lo stesso olio di oliva sia calorico: oggi è possibile usare soltanto le sostanze antiossidanti dell'olio d'oliva senza avere l'effetto calorico indesiderato, e incrementando solo gli effetti benefici.
Per questo possiamo dire che l'olio extravergine di oliva contiene delle sostanze nutritive molto importanti e che molti dei prodotti pronti e facili da usare in cucina de Le Squisivoglie sono conditi con olio di primissima scelta.