Il cibo è da sempre stato un momento di aggregazione e di convivialità.
Un’occasione per parlare e confrontarsi in famiglia, tra amici oppure sul posto di lavoro.
Con il tempo tuttavia siamo passati da una situazione in cui il mangiare generava dei racconti intorno alla tavola a una di Foodtelling, in cui ad essere raccontato è proprio il cibo, diventato ormai uno dei protagonisti nei post e nelle foto dei social media.
Come siamo arrivati al Foodtelling?
Il foodtelling possiamo affermare che è il risultato di un mutamento dello scenario in cui se diversi anni fa la conoscenza culinaria era diffusa principalmente da ristoranti ed editorie oggi invece siamo protagonisti di una conoscenza culinaria socializzata.
Sono aumentate le ricerche che hanno per oggetto la preparazione di piatti e ricette, sempre più spesso gli utenti cercano sul web informazioni che riguardano i prodotti alimentari o condividono opinioni sugli stessi.
Così come aumentati i personaggi famosi e meno che hanno fatto del foodtelling la loro professione diventando influencer e opinion maker.
Complice del Foodtelling è anche la cultura di massa che vede aumentare sempre di più programmi dedicati al cibo, la pubblicazione di libri di cucina e la riproduzione di ricette su You Tube creando un’esperienza diffusa del cibo così tanto da modificare gli ambienti formativi e lavorativi.
Si tratta di un interesse crescente: la necessità di raccontare tradizioni, ingredienti e ricette, di esprimere le proprie opinioni e le proprie preferenze, dando così informazioni su se stessi agli altri.
Un altro aspetto da considerare è il ruolo sempre più centrale degli Chef come testimonial e protagonisti nel settore food.
Se anni fa erano professionisti che lavoravano “dietro le quinte”, oggi sono invece veri e propri protagonisti del successo di un intero settore, portavoce di qualità, spesso anche ammirati e messi in luce da programmi televisivi dedicati e da tanta comunicazione social.
Insomma l’interesse per il foodtelling ed il cibo è aumentato, raccontare il cibo sui canali social è diventata una vera e propria moda!
E tu… ami così tanto il cibo da considerarti uno dei protagonisti del foodtelling?