Come utilizzare le olive verdi e nere in cucina.

Dal sapore amaro a quello dolce, dal Sud al Nord dell'Italia, le olive in cucina sono degli elementi fondamentali per le nostre ricette!
Questo magnifico prodotto infatti, ha due utilizzi importantissimi a tavola. Il primo, è costituito dalle classiche olive da pasto, il secondo invece, impiegato nel 90% dei casi, è il prodotto ricavato dalla spremitura delle olive: l'olio d'oliva.

La verità però è che non le scopriamo di certo adesso.

La storia delle olive infatti pianta le sue radici in epoche antiche, ben oltre il primo millennio avanti Cristo. Racconti narrano che siano arrivate in Italia trasportate da un popolo in fuga, i Focesi, che trovarono nelle terre del Mediterranea un valido rifugio.

In cucina possiamo utilizzarle in mille modi diversi, l'unico limite è la fantasia.
Possiamo utilizzarle come semplici snack per aperitivi, come nel caso delle olive fritte, oppure proporle come un gustoso antipasto, come nel caso di crostini con paté di olive.  
Se volete osare un po’ invece, potremmo anche pensare di sorprendere i propri ospiti usando le olive come parte del ripieno di qualche saporita torta rustica.

Un esempio?
Una ricca torta rustica con olive e pomodori, filetti di acciughe, basilico, cipolle cotte e scaglie di parmigiano. Una ricetta rustica che vi consente di realizzare un piatto unico dal sapore particolare.

E' praticamente impossibile citare tutte le varietà di olive esistenti, che ammontano a diverse centinaia di tipi. Noi di Le Squisivoglie però, attivi nel settore della selezione e del confezionamento di questi ottimi prodotti dal oltre 50 anni possiamo elencare alcune delle soluzioni più interessanti che potete trovare sul nostro shop online:

  • Olive verdi dolci giganti in salamoia
  • Olive nere condite con il peperoncino in olio extra vergine di oliva
  • Olive nere denocciolate biologiche in salamoia

Se invece volete conoscere tutte le soluzioni disponibili online allora non vi resta che cliccare qui!
A voi la scelta!