Eccoci qui a raccontarvi ancora un successo, quello ottenuto nell'ultima edizione del Contest "Fai la Differenza! Recupera e ricicla in cucina", appuntamento ormai cult per tutti gli appassionati di cucina, foodblogger e chef affermati.
Quest'anno, focus del Contest è stata la scelta di una ricetta, da rielaborare in ottica sostenibile, presente all'interno del libro "La scienza in cucina e l'arte di mangiare bene" di Pellegrino Artusi.
Del resto, Le Squisivoglie è un’azienda di famiglia che fa del Made in Italy il suo marchio di fabbrica e che, oltre a produrre e commercializzare prodotti d’eccellenza, ha a cuore i concetti di sostenibilità e sviluppo sostenibile.
Tutte le iniziative sostenibili, andate in scena all'interno del progetto "Il Festival della Sostenibilità", e le attività green legate al Contest, si sono concluse sabato 24 ottobre 2020 con l'evento conclusivo a Esposizioni, lo spazio ristoro all'interno di Palazzo delle Esposizioni, a Roma in Via Nazionale.
Vogliamo però raccontarvi ogni fase di sviluppo del Contest che ha vivacizzato un’estate romana “difficile”, per via dell’emergenza Covid-19, e che ha avuto il sostegno di Roma Capitale e della Regione Lazio.
Food blogger, influencer, appassionati di cucina, hanno scelto di mettersi alla prova mostrando le loro capacità creative e promuovendo il riuso in cucina a discapito dello spreco alimentare, anche grazie alla super visione degli Chef della scuola di cucina Tu Chef, capeggiati dalla Direttrice Anna Maria Palma, noto volto televisivo.
È stato, come ogni anno, un contest all’insegna della sostenibilità, del riuso creativo, del recupero e del riciclo dei prodotti di avanzo in cucina. I partecipanti hanno dovuto scegliere una ricetta tra le oltre 700 presenti all'interno del libro dell'Artusi, rielaborandola in ottica green e utilizzando almeno un prodotto Le Squisivoglie. Sono arrivate oltre 100 ricette: antipasti, primi piatti, secondi ed addirittura dolci alle olive!
La Giuria Qualificata, composta dallo staff de Le Squisivoglie, dagli Chef della scuola di cucina Tu Chef e dagli Chef di Esposizioni con a comando Chef Alessandro Circiello, ha operato una selezione scegliendo le migliori 30. Clicca qui per scoprirle tutte.
Le ricette sono state inserite sulla pagina Facebook Le Squisivoglie per essere giudicate dalla community Social che ha potuto esprimere la propria preferenza attraverso like, commenti e condivisioni. Le stesse sono anche state sottoposte all'occhio attento e critico della Giuria Qualificata che ha espresso il proprio gradimento stilando una classifica finale che ha tenuto conto di impiattamento, corretta esecuzione della ricetta, allineamento al tema del contest e creatività in cucina.
Le votazioni, sia Social che della Giuria Qualificata, si sono protratte fino all'evento finale, il RE COOK SHOW, che si è tenuto sabato 24 Ottobre nell’elegante cornice di Esposizioni, lo spazio dedicato alla ristorazione presente presso la Serra del Palazzo delle Esposizioni a Roma. All’evento hanno preso parte i food blogger che hanno partecipato al contest, la scuola di cucina TuChef ed esperti del settore food che attraverso interviste, dimostrazioni live e in streaming hanno affrontato il tema dello spreco alimentare, sensibilizzando il pubblico su quanto sia importante, utile e funzionale recuperare e riutilizzare in cucina.
È stata data dimostrazione di come grazie al riciclo e al riuso in cucina sia possibile creare pietanze sempre nuove e gustose, dando via libera alla creatività!
Grazie alla presenza dei partecipanti al Contest, durante l’evento, sono state realizzate in diretta alcune delle appetitose ricette in gara; con grande entusiasmo ne sono stati raccontati i segreti, le curiosità e i dettagli affettivi che hanno lasciato piacevolmente stupiti gli ospiti presenti.
Anche quest'anno siamo dunque riusciti a sensibilizzare sulla sostenibilità ambientale, il riuso creativo, il recupero e il riciclo dei prodotti avanzati in cucina, grazie ad un contest che ci ha permesso di riscoprire i prodotti della terra, la loro genuinità stagionale, raccontando la storia dei piatti della tradizione culinaria italiana.
Alcune Buone Pratiche inviate dai partecipanti al Contest, divenute Best Practice, per evitare lo spreco alimentare
“Per contrastare lo spreco in cucina e favorire il riuso ed il recupero in cucina ho pensato realizzare una ricetta semplice e squisita. Nel mio giardino ho un albero di fico e, dato che ogni giorno cadono sul terreno, ho pensato di fare una buona confettura di fichi. Non buttare niente, e riciclare tutto quello ho!” . Francesca Androsiglio
“Una pratica che utilizzo per evitare lo spreco e favorire il recupero ed il riciclo riguarda un bene di prima necessità. Per risparmiare acqua ed evitarne lo spreco la raccolgo con le piogge in una grande cisterna, dove ho fatto installare una pompa d'immersione e utilizzo sempre l'acqua per irrigare il mio orticello ed i miei fiori che crescono in buona salute essendo la pioggia ricca di minerali”. Angela Bello
“Apro la credenza, apro il frigo ed inizio il mio riciclo! Basta poco per creare, basta poco per mangiare e cercare di non buttare ciò che sembra non servire. Polpette di pane con verdure ottime e saporite e potete farle come volete. Io ho utilizzato del pane raffermo, delle uova, formaggio, zucchine, olive, carote e mais”. Claudia Carrisi
“Durante l’autunno preparo il mio terreno mischiandolo con pezzi di buccia di banana; i nutrienti ovvero potassio, calcio, fosforo e sodio, vengono rilasciati nel suolo e saranno utili nel momento delle nuove semine in primavera. Un altro prezioso consiglio che vorrei dare consiste nello sbriciolare i gusci d’uovo all’interno del terreno, questi rilasceranno nel suolo un alto contenuto di calcio, fungendo da fertilizzante ecologico, biologico e soprattutto economico. Ideale per le rose, magari mischiata ai fondi di caffè". Cristina Benedetti
“In Estate riciclo alcuni avanzi di cibo per poterli gustare in modo diverso e creativo! In primis, quando faccio il risotto, ne faccio sempre un pugno in più così il giorno dopo aggiungo uova, parmigiano, maggiorana, origano, noce moscata e creo una frittatina gustosa da accompagnare con un insalata di pomodori. Un altro piatto che amo riciclare è il semolino. La sera mi piace tiepido con olio e parmigiano ma se avanza creo dei rotolini che avvolgono in carta da frigo, il giorno dopo li taglio a rondelle cosparso di parmigiano fiocchetti di burro sale e pepe, inforno ed ecco qua! Gnocchi alla romana serviti”. Cristina Verde
“Sono del tutto a favore della lotta allo spreco alimentare e nel mio piccolo cerco di contribuire scegliendo in primis acquisti responsabili rispetto la stagionalità ed il territorio, sostenendo la solidarietà. In casa cerco di ottimizzare gli acquisti per non avere sprechi. Quando alcune preparazioni non sono consumate le riciclo inventandomi altre ricette con l’aggiunta di nuovi ingredienti. Coltivo un orto che in este mi da molte soddisfazioni e riesco a regalare le verdure che maturando in un breve periodo sarebbero un esubero per la mia famiglia”. Enrica Cozzi
I Vincitori
Di seguito riepiloghiamo le Classifiche finali del Contest:
Risultati CLASSIFICATA SOCIAL:
1° CLASSIFICATA SOCIAL
Elisa Graziani
2° CLASSIFICATA SOCIAL
Cristina Verde
3° CLASSIFICATA SOCIAL
Angela Bello
Risultati CLASSIFICATA GIURIA QUALIFICATA:
1° CLASSIFICATA GIURIA QUALIFICATA
Alessia Baisi
2° CLASSIFICATA GIURIA QUALIFICATA
Cristina Benedetti
3° CLASSIFICATA GIURIA QUALIFICATA
Maria Rosaria De Luca
È stato un immenso piacere per Le Squisivoglie vedere partecipare così tante persone a questo viaggio ricco di emozioni. Vi invitiamo a seguire i nostri canali social per restare sempre aggiornati!
Di seguito tutte le informazioni che hanno regolamentato il corretto svolgimento del Contest:
REGOLAMENTO SquisiContest - Fai la Differenza! Recupera e ricicla in cucina con le ricette di Pellegrino Artusi
Le Squisivoglie, la scuola di Cucina TuChef e Esposizioni, la location per eventi e ristorante al centro di Roma all'interno di palazzo delle Esposizioni, presentano
FAI LA DIFFERENZA! RECUPERA E RICICLA IN CUCINA con le RICETTE DI PELLEGRINO ARTUSI
Non potevamo farci sopraffare dal dolore per quanto è capitato e continua ancora a capitare in questi mesi di Emergenza Sanitaria Covid-19. Così Le Squisivoglie, TuChef e Esposizioni hanno voluto lanciare il nuovo Contest legato sempre al mondo del recupero, riuso e riciclo in cucina. Appuntamento ormai divenuto cult per tutti i professionisti e gli appassionati di ricette, pronti a sfidarsi davanti ai fornelli con nuove idee.
Questa stagione il Contest si fregia di un’Egida Istituzionale davvero importante: quella di Roma Capitale e della sua Estate Romana.
Tutti i partecipanti dovranno scegliere, recuperare e interpretare una RICETTA di PELLEGRINO ARTUSI scegliendo tra queste in elenco, evidenziando - attraverso l’uso di prodotti di avanzo e scarto - i concetti di recupero e riciclo in cucina, intesi come valorizzazione dei prodotti di scarto oltre che di recupero dei piatti della tradizione, inviando sia le foto della preparazione che dell’impiattamento finale. Requisito essenziale l’uso di un prodotto de Le Squisivoglie.
D’altronde sempre più la cultura del food è LOCAL! Lo dimostra il boom di acquisti e tanta attenzione a prodotti locali, italiani e biologici e crescita di canali per l’acquisto online degli italiani al tempo del Coronavirus: sono le tendenze emerse infatti da un sondaggio di Nomisma. Tra i fattori che orientano la scelta dei prodotti da inserire nel carrello della spesa c’è l’attenzione alla provenienza: il 22% dei consumatori sceglie il Made in Italy e le filiere corte > dal produttore al consumatore, oggi detto D2C (Direct to Consumer). Forte poi l’attitudine ad acquistare cibi che garantiscono benessere e uno stile di vita salutare, una tendenza che nel periodo di quarantena tocca il 49%. Il 20% degli italiani, poi, basa la scelta sulla sostenibilità del prodotto, mentre il 12% sceglie in funzione di un packaging sostenibile. In conclusione Responsabilità Sociale d’Impresa vuol dire prodotti locali, italiani, biologici, salutari e sostenibili.
E chi meglio di Pellegrino Artusi è riuscito a caratterizzare già tra la fine dell’800 e i primi del 900, questo paradigma, con la Sua opera
LA SCIENZA IN CUCINA E L’ARTE DI MANGIARE BENE?
"Non si vive di solo pane, è vero; ci vuole anche il companatico, e l’arte di renderlo più economico, più sapido, più sano, lo dico e lo sostengo, è vera arte. Riabilitiamo il senso del gusto e non vergogniamoci di soddisfarlo onestamente, ma il meglio che si può, come ella (Artusi) ce ne dà i precetti". (Olindo Guerrini, 1896)
Chi è PELLEGRINO ARTUSI
Basta questa descrizione di Massimo Bottura per capire chi è Pellegrino Artusi:
"L’Artusi ci ha aperto la strada per conoscere noi stessi e la nostra nazione, un cucchiaio alla volta. Ora tocca a noi prendere in mano il nostro futuro culinario. Basta aprire il libro: approfonditelo e lo scoprirete ancora pieno di sorprese".
(Massimo Bottura, ristampa anastatica prima edizione, Giunti 2011)
http://www.pellegrinoartusi.it/pellegrino-artusi/
Accanto a ogni ricetta, ogni partecipante potrà dare consigli o raccontare alla collettività come si possano utilizzare o si usino in modo virtuoso gli “scarti alimentari”.
Il contrasto alla fame nel mondo - uno dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030, per lo sviluppo sostenibile - il programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità passa anche per la lotta allo spreco alimentare. Consigli che diventeranno delle Best Practice che saranno divulgate durante eventi sostenibili promossi e patrocinati da Roma Capitale e dalla Regione Lazio. Obiettivo del Contest è divertirsi in cucina, portando alla luce le proprie doti creative tra i fornelli, sensibilizzando contemporaneamente l’opinione pubblica su tematiche legate alla sostenibilità ambientale, in particolare per quanto riguarda il riciclo e riuso in cucina senza sprechi e il contrasto allo spreco alimentare.
>>> I primi 30 iscritti al Contest potranno richiedere una campionatura omaggio dei prodotti Le Squisivoglie con i quali realizzare la propria ricetta.
Richiedila inviando un messaggio di posta privata sulla pagina Facebook de "Le Squisivoglie".
REGOLAMENTO Contest - “FAI LA DIFFERENZA! RECUPERA E RICICLA IN CUCINA con le RICETTE DI PELLEGRINO ARTUSI”
1) IL CONTEST
Il Contest "FAI LA DIFFERENZA! RECUPERA E RICICLA IN CUCINA con le RICETTE DI PELLEGRINO ARTUSI" partirà giovedì 16 Luglio.
È un contest aperto a tutti l’unico vincolo è seguire Le Squisivoglie sui suoi canali Social Facebook e Instagram.
Ogni concorrente potrà inviare una sola ricetta. I partecipanti potranno richiedere una Campionatura Omaggio - sempre che rientrino tra i primi 30 iscritti - con la quale realizzare UNA RICETTA ORIGINALE, che evidenzi i concetti di recupero e riciclo in cucina oltre che di recupero dei piatti della tradizione, da inviare tramite messaggio di posta privato sulla pagina Facebook de Le Squisivoglie con:
- Titolo della Ricetta
- Ingredienti utilizzati
- Preparazione
- Foto
- Consigli o testimonianze per contrastare la lotta allo spreco alimentare
Sarà possibile inviare qualsiasi tipologia di ricetta presente ne LA SCIENZA IN CUCINA E L’ARTE DI MANGIARE BENE di Pellegrino Artusi
- Antipasto
- Primo piatto
- Secondo piatto
- Contorno
- Dessert
utilizzando almeno un prodotto presente nella gamma Le Squisivoglie o prodotti similari.
Una volta che la RICETTA inviata sarà ammessa al Contest, dopo valutazione di esperti nel campo del food, tra i quali Anna Maria Palma Direttrice della Scuola di Cucina TuChef verrà sottoposta al giudizio insindacabile sia della community social che della Giuria Qualificata.
Saranno infatti due le classifiche finali che saranno annunciate a fine Contest dove ognuna assegnerà riconoscimenti specifici.
Questo SquisiContest inoltre vivrà nel contesto di un percorso più vasto e, in particolare, all'interno del programma "FAI LA DIFFERENZA, C'E'..." di cui Le Squisivoglie è da sempre partner, dove si vuole dare spazio anche al mondo del FOOD & BEVERAGE e ai concetti di recupero e riciclo in cucina, intesi appunto come valorizzazione dei prodotti di scarto oltre che di recupero dei piatti della tradizione. I primi 6 classificati al CONTEST verranno invitati a presentare la ricetta tra Settembre e Ottobre 2020 nel contesto della nuova edizione del RE COOK SHOW 2020 che si svolgerà appunto tra Settembre e Ottobre 2020 presso ESPOSIZIONI, lo spazio dedicato alla ristorazione di Palazzo delle Esposizioni a Roma, che coinvolgerà alcuni imprenditori del mondo della ristorazione e produttori di materie prime, alcuni chef, blogger e appassionati di cucina.
2) TEMPISTICHE E COME PARTECIPARE
Il Contest si svilupperà in un'unica MANCHE così programmata nel tempo:
- dal 16 Luglio al 7 Agosto 2020
Scelta della ricetta di Pellegrino Artusi - che vale pre-iscrizione - da interpretare e da preparare per partecipare al contest FAI LA DIFFERENZA! RECUPERA E RICICLA IN CUCINA con le RICETTE DI PELLEGRINO ARTUSI - dall'8 al 30 Agosto 2020
Inviare tramite messaggio di posta privato sulla pagina Facebook de Le Squisivoglie - attraverso una foto, un’immagine, un video, una frase, un racconto - le concrete e migliori buone pratiche “estive” che attraverso il recupero, riciclo e riuso in cucina, contrastino lo spreco alimentare - dal 31 Agosto al 22 Settembre 2020
- Richiesta della Campionatura Omaggio;
- Preparazione e invio della ricetta con ampia descrizione e foto. Inviare tutto tramite messaggio di posta privato sulla pagina Facebook de Le Squisivoglie.
- dal 23 al 30 Settembre 2020
Secondo dei CRITERI DI SELEZIONE saranno scelte e pubblicate, sulla pagina Facebook Le Squisivoglie, le ricette partecipanti alla fase finale del Contest
- dal 1 al 18 Ottobre 2020
Votazione da parte della Community delle ricette scelte e postate. Questi i criteri che formeranno i punteggi che potranno essere accumulati da ciascuna ricetta:
- con un “mi piace” il concorrente riceverà 1 PUNTO per la Sua ricetta
- con un commento positivo il concorrente riceverà 2 PUNTI per la Sua ricetta
- condividendo la Ricetta preferita il concorrente riceverà 3 PUNTI per la Sua ricetta
Nello stesso periodo ci sarà la votazione da parte della Giuria Qualificata. - 24 Ottobre 2020 | Dalle ore 9:30 presso Esposizioni
Dopo il controllo dei risultati, il calcolo tra i mi piace e le condivisioni ricevute sui Social e il conteggio dei punti assegnati da parte della Giuria Qualificata ad ogni singola ricetta, in data 24 Ottobre 2020 avverrà la pubblicazione della Classifica Social e della Classifica Giuria Qualificata con i primi tre classificati e relativi punteggi.
Le Classifiche della Giuria Qualificata e della Giuria Popolare, con la partecipazione dei concorrenti e della Giuria Qualificata, verranno annunciate sempre il 24 Ottobre 2020 nel RE COOK SHOW 2020 presso Esposizioni - nella Serra di Palazzo delle Esposizioni.
3) I CRITERI DI SELEZIONE: COME SAPERE SE LA PROPRIA RICETTA INVIATA PARTECIPERÀ AL CONTEST
La scelta delle ricette, che saranno postate sulla pagina Facebook de Le Squisivoglie per essere sia votate dalla community Social che dalla Giuria Qualificata composta da esperti nel settore FOOD & BEVERAGE, avverrà attraverso la stesura di una classifica che terrà conto di:
- utilizzo di prodotti Le Squisivoglie (si ottengono 10 punti)
- utilizzo prodotti analoghi a quelli de Le Squisivoglie (si ottiene solo 1 punto)
- allineamento al tema del contest (si possono ottenere da 1 a 10 punti)
- creatività nell'esecuzione della ricetta (si possono ottenere da 1 a 10 punti)
- utilizzo di foto e video (si possono ottenere da 1 a 10 punti)
- impiattamento (si possono ottenere da 1 a 10 punti)
- consigli o testimonianze per contrastare la lotta allo spreco alimentare (si possono ottenere da 5 a 10 punti)
Una volta stilata la classifica solamente le ricette che supereranno il voto di 35 punti saranno ammesse alle due votazioni, una da parte della comunità Social e l’altra da parte della Giuria Qualificata.
4) PUNTEGGI E PARAMETRI CHE PORTERANNO ALLE CLASSIFICHE DEFINITIVE
Una volta che le ricette saranno ammesse al Contest saranno pubblicate sulla pagina Facebook de Le Squisivoglie per essere votate da parte della community Social e dalla Giuria Qualificata.
Questi i parametri che saranno utilizzati per stabilire la Classifica Finale Social:
- Ogni “mi piace” che riceverà la Ricetta varrà 1 PUNTO
- Ogni “commento” che riceverà la Ricetta varrà 2 PUNTI
- Ogni “condivisione” che riceverà la Ricetta varrà 3 PUNTI
- Si richiede preventiva disponibilità da parte dei partecipanti a presenziare all’evento RE COOK SHOW 2020 presso ESPOSIZIONI
I parametri che saranno utilizzati per stabilire la Classifica Finale della Giuria Qualificata saranno:
- utilizzo di prodotti Le Squisivoglie
- allineamento al tema del contest
- creatività nell'esecuzione della ricetta
- utilizzo di foto e video
- impiattamento
- consigli o testimonianze per contrastare la lotta allo spreco alimentare
- Disponibilità da parte dei partecipanti a partecipare all’evento RE COOK SHOW 2020 presso ESPOSIZIONI - dove potranno cucinare la loro ricetta, concedere interviste, promuovere il loro blog
Prima della proclamazione finale della Classifica derivante dalle votazioni Social si procederà al controllo sull'utilizzo di eventuali Applicazioni o Sistemi fraudolenti per ricevere interazioni sulla singola ricetta. QUALSIASI UTILIZZO FRAUDOLENTO porterà alla penalizzazione o all'eventuale squalifica dei concorrenti.
5) I Riconoscimenti
I riconoscimenti previsti saranno assegnati per ciascuna delle due classifiche, Social e Giuria Qualificata:
- 1° Classificato >
1 Gran Cesto Le Squisivoglie + Regalo scuola di cucina TuChef + presentazione della ricetta nel RE COOK SHOW 2020 ed eventuali altre sorprese - 2° Classificato >
1 Gran Cesto Le Squisivoglie + Regalo scuola di cucina TuChef + presentazione della ricetta nel RE COOK SHOW 2020 ed eventuali altre sorprese - 3° Classificato >
1 Gran Cesto Le Squisivoglie + Regalo scuola di cucina TuChef + presentazione della ricetta nel RE COOK SHOW 2020 ed eventuali altre sorprese
6) Responsabilità
Non potrà essere imputata a Le Squisivoglie S.r.l. (promotore e organizzatore) alcuna responsabilità nell'ipotesi di un funzionamento difettoso o mancato funzionamento della rete internet o telefonica che sia di ostacolo all'accesso del partecipante o allo svolgimento del Contest. Ogni eventuale reclamo dei partecipanti deve essere presentato ai provider del servizio di posta elettronica o agli operatori telefonici. Ogni utente/partecipante è responsabile del contenuto caricato, fermo restando che tali contributi non dovranno in alcun modo essere osceni, diffamatori, blasfemi, pedopornografici e dovranno essere originali, con ciò intendendosi che gli stessi non devono violare diritti di proprietà intellettuale e industriale - inclusi quelli di utilizzazione e sfruttamento - di terzi, né alcun diritto d'autore, marchio, segno distintivo, brevetto ecc., dovendo pertanto riprodurre materiali che rientrano nella piena disponibilità del singolo partecipante.
I contenuti multimediali saranno inoltre sottoposti ad un controllo di ammissibilità al Contest. Tale verifica consentirà di escludere dal Contest tutte le foto che contengano immagini o in generale informazioni che possano essere considerate lesive del decoro, della dignità personale o che risultino offensive, volgari e/o contrarie al buongusto o all'ordine pubblico, che siano violente o non coerenti con i requisiti del Contest.
L'utente/partecipante è responsabile del contenuto del materiale inviato, e con l'invio garantisce che tutto il contenuto sia nuovo, originale e frutto della propria creatività, non interferendo con diritti anteriori di qualsivoglia natura in capo a soggetti terzi (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: marchi, disegni e modelli o opere dell'ingegno), e di godere di ogni diritto di utilizzo, oltre a cederne a Le Squisivoglie tutti i diritti d'uso per tutte le attività ed eventi di comunicazione, senza corresponsione di alcun compenso.
7) Privacy
Titolare e responsabile del trattamento dei dati personali è Le Squisivoglie S.r.l. I dati personali saranno conosciuti esclusivamente dai soggetti espressamente a ciò incaricati dal Titolare o dal Responsabile e competenti per l’espletamento delle attività necessarie alla corretta gestione dell’operazione promozionale. In caso di mancata indicazione dei dati personali obbligatori di cui al regolamento, non sarà possibile partecipare all’operazione promozionale. Il trattamento dei dati personali potrà essere effettuato sia in modalità manuale che informatizzata. I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esigenza o meno dei medesimi dati e di conoscere il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento scrivendo a Le Squisivoglie S.r.l. (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
8) Sollevamento di Facebook da ogni responsabilità
Il gioco non è in nessun modo sponsorizzato, appoggiato o amministrato da Facebook e in nessun modo associato a quest’ultimo. Facebook non avrà alcuna responsabilità nei confronti de i partecipanti alla promozione.
Il presente regolamento potrebbe subire variazioni.